In un momento storico in cui la casa è sempre più rifugio, spazio vitale e luogo di espressione personale, c’è chi sceglie la semplicità come valore guida. Abbiamo fatto due chiacchere con Laura Pellegrini, che ci ha aperto le porte del suo mondo domestico: un ambiente pensato con attenzione e consapevolezza, dove la luce naturale, i materiali organici e l’essenzialità del design convivono in perfetto equilibrio. Uno stile ispirato al nord Europa, ma con radici profondamente personali, dove ogni dettaglio parla di benessere e autenticità.
Table of Contents
ToggleParlaci un pò della tua casa: come descriveresti lo stile e l’atmosfera che hai voluto creare?
La mia casa è pensata come un rifugio di serenità, un luogo in cui rientrare e sentirsi immediatamente avvolti da un senso di calma e ordine. Lo stile che ho scelto è ispirato al minimalismo nordico, che predilige ambienti luminosi, linee essenziali e materiali naturali. Ho puntato su colori neutri e texture leggere per trasmettere armonia e leggerezza. Ogni elemento è stato selezionato con l’intento di creare uno spazio funzionale ma anche accogliente, dove ogni cosa ha il suo posto e contribuisce a creare una sensazione di benessere costante.
Quali caratteristiche cercavi nelle tue tende da interno: estetica, funzionalità, materiali particolari?
Cercavo qualcosa di visivamente leggero, pulito e coerente con lo stile essenziale della mia casa, ma al tempo stesso funzionale e pratico. Per questo ho scelto due soluzioni diverse, in due stanze differenti, che rispondessero a esigenze specifiche. In una zona ho optato per le tende a rullo Aggancia Facile, nella versione Torino Oscurante Avorio, ideali per garantire oscuramento completo e privacy, con un’estetica discreta e lineare che si integra perfettamente con l’ambiente.
Nel soggiorno invece, ho scelto le tende a doppio binario Caffelatte & Piuma, che aggiungono morbidezza ed eleganza al living, mantenendo una leggerezza visiva che rispecchia lo stile nordico e naturale della casa. Entrambe le soluzione si completano a vicenda, valorizzando ogni spazio con il giusto equilibrio tra forma e funzione.
C’è un colore o una texture che preferisci per le tue tende? Perchè?
Prediligo colori neutri e chiari: bianco sporco, beige, grigio chiaro. Queste tonalità donano luminosità, fanno respirare l’ambiente e contribuiscono a creare un’atmosfera calma e armoniosa. Anche per le tende ho mantenuto questa coerenza cromatica, scegliendo tessuti dal tono caldo e naturale, come l’avorio del modello a rullo Torino Oscurante. Inoltre, adoro le texture leggermente materiche, che aggiungono profondità visiva senza spezzare l’equilibrio minimalista dell’insieme.
Come ti organizzi quando scegli nuovi complementi d’arredo? Ti affidi al tuo istinto o segui una pianificazione precisa?
Solitamente parto da una pianificazione attenta: valuto la funzionalità, la qualità del materiale e l’armonia con il resto dell’arredo. Mi piace pensare che ogni oggetto debba contribuire al benessere della casa e non solo “riempire” uno spazio. Anche per le tende è stato così: ho scelto materiali naturali, colori equilibrati e soluzioni che rispondessero a esigenze reali. L’istinto ha il suo ruolo, ma arriva solo dopo una fase di analisi e confronto.
Raccontaci un ricordo o un’abitudine legata alla casa: c’è un momento della giornata che ami vivere di più grazie al comfort del tuo ambiente?
Il tardo pomeriggio è senza dubbio il mio momento preferito. La luce entra più calda, filtrata delicatamente dalle tende, creando un’atmosfera ovattata e rilassante. Mi piace sedermi sul divano con una tisana, magari con una coperta morbida, e godermi quel momento di calma dopo una giornata intensa. È proprio in questi istanti che percepisco quanto la casa influisca sul mio equilibrio e sul mio stato d’animo.
C’è una stanza della casa che vivi di più rispetto alle altre? Come hai reso questo spazio unico?
L’open space è il cuore pulsante della mia casa. Unisce cucina, zona pranzo e soggiorno in un ambiente aperto e pieno di luce. Qui ho voluto che tutto comunicasse coerenza: mobili essenziali, colori naturali, tessuti leggeri e funzionali. Le tende a doppio binario, per esempio, aggiungono movimento e morbidezza, mentre quelle a rullo sono perfette nelle zone dove la funzionalità è prioritaria, come accanto ai piani lavoro. L’interazione tra le due soluzioni rende lo spazio ancora più dinamico e su misura per la mia quotidianità.
Secondo te, quanto contano i dettagli, come le tende su misura, per trasformare una casa in un luogo davvero personale?
Contano tantissimo. I dettagli sono quelli che fanno la differenza tra una casa impersonale e uno spazio che ti rappresenta davvero. Le tende su misura, nello specifico, permettono di valorizzare la luce naturale e definire meglio l’atmosfera degli ambienti. La scelta del colore, del tessuto, del tipo di montaggio: sono tutte decisioni che contribuiscono a rendere ogni stanza più accogliente e coerente con la propria identità. E poi c’è anche il piacere di sapere che qualcosa è stato scelto con cura, in funzione delle proprie esigenze.
Se dovessi dare un consiglio a chi sta arredando casa, cosa suggeriresti per scegliere i componenti d’arredo?
Il mio consiglio è di prendersi il tempo necessario per ascoltare se stessi. Arredare casa non è una corsa, ma un percorso. È importante scegliere oggetti che parlino davvero di chi sei, che ti facciano stare bene ogni giorno. Valorizzare la qualità, puntare sulla semplicità e non lasciarsi guidare solo dalle mode: queste, secondo me, sono le chiavi per costruire un ambiente duraturo e personale. E quando si trovano soluzioni belle e funzionali — come lo sono state per me le tende che ho scelto — è ancora più facile sentirsi davvero a casa.
Laura Pellegrini ci ha mostrato quanto la casa possa essere un’estensione autentica della propria personalità. Con scelte consapevoli e dettagli curati — come le tende a rullo Aggancia Facile Torino Oscurante Avorio o le doppie tende a binario Caffelatte & Piuma — ha trasformato i suoi spazi in ambienti dove la luce, la funzionalità e l’eleganza convivono in perfetto equilibrio.
Una casa che non è solo bella da vedere, ma anche — e soprattutto — da vivere.
Tuiss Italy